Dettaglio

Cataloghi interrogati: Catalogo delle Biblioteche Liguri
Ricerca: Nomi = Camilleri, Andrea <1925-2019> >> Editore = mondolibri
 

 
 
Scheda: 44/62
  • Permalink 44
  • |
  • Simili 44
  • | Scarico:
  • Unimarc 44
  • Json 44
  • XML 44
  • |
  • Citazioni 44
  • |
  • |
  • HTML 44
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Camilleri, Andrea <1925-2019>Wiki
Titolo Il giro di boa / Andrea Camilleri
Editore,distributore, ecc. Milano : Mondolibri, 2003
Descrizione fisica 220 p. ; 20 cm.
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Sommario o abstract «Il giro di boa venne scritto sotto l’impulso di due avvenimenti distanti tra loro, ma che mi colpirono e m’indignarono in modo particolare. Il primo fu il G8 di Genova [luglio 2001] e il comportamento non certo esemplare delle Forze dell’ordine in quelle terribili giornate. Il secondo avvenimento fu la scoperta che alcuni trafficanti di carne umana avevano sbarcato sulle nostre coste dei bambini per venderli». A.C. [Andrea Camilleri]. - «Il giro di boa è il romanzo della cesura: quello in cui si passa dagli arancini e dalle merendine ai manganelli, ai colpi di Stato e al racket internazionale dei trapianti d’organo. Salvo Montalbano, che pure è un funzionario della Polizia di Stato, non è coinvolto negli avvenimenti della lontana Genova, ne sente però immediatamente il peso e la portata devastante». E.D. [Nota di Enrico Deaglio ; Fonti: G.M. ; https://sellerio.it/it/catalogo/Giro-Boa/Camilleri/7685]. - Nota sull'Aut.: 1925-2019 // Scrittore, autore, sceneggiatore e regista di programmi culturali per la radio e la TV, regista teatrale. Nato a Porto Empedocle (AG) il 6 settembre 1925, morto a Roma il 17 luglio 2019.
Titolo uniforme Il giro di boa
Nomi [Autore] Camilleri, Andrea <1925-2019>
Identificativo record UBO2544316
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca della Fondazione Mario Novaro <Genova>LETT CAMIA GIRDB 0000181901 v.