Dettaglio

Cataloghi interrogati: Catalogo delle Biblioteche Liguri
Ricerca: Collezione = capolavori >> Collezione = capolavori sansoni >> Anno di pubblicazione = 1965
 

 
 
Scheda: 5/32
  • Permalink 5
  • |
  • Simili 5
  • | Scarico:
  • Unimarc 5
  • Json 5
  • XML 5
  • |
  • Citazioni 5
  • |
  • |
  • HTML 5
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Hawthorne, NathanielWiki
Titolo La lettera scarlatta / Nathaniel Hawthorne ; [traduzione di Marcella Bonsanti]
Editore,distributore, ecc. Firenze : Sansoni, [1965]
Descrizione fisica 253 p. ; 18 cm
Collezione I capolavori Sansoni ; 19
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Sommario o abstract Pubblicato nel 1850, "La lettera scarlatta" è uno dei più importanti romanzi nordamericani dell'Ottocento. Nelle intenzioni dell'autore esso doveva rappresentare al meglio lo spirito puritano dell'epoca coloniale americana. Nella società puritana la libertà dell'individuo coincideva con il bene della comunità, che doveva essere purificata da ogni elemento estraneo, considerato al soldo di Satana. Per questa ragione le autorità imponevano stili di vita improntati a un inflessibile rigore morale. E chi infrangeva gravemente le regole poteva incorrere persino nella pena di morte. Nel libro una giovane sposa, amante del pastore Arthur Dimmesdale, manifesta fisicamente i segni della sua relazione extraconiugale con il predicatore. Nulla riesce a farla confessare, nemmeno le minacce, e per questo viene schivata da tutti, e infine condannata a portare sul petto una fiammante lettera A, che la additi allo sguardo pubblico come un'adultera. Intorno a questa vicenda si dipana il progressivo insinuarsi nei personaggi di un tormentato lavorio psichico, che li spingerà, in taluni casi, sull'orlo della pazzia. Il libro è stato fonte di ispirazione per numerose trasposizioni cinematografiche.
Titolo uniforme The scarlet letter
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Firenze
Classificazione Dewey 813.3 - NARRATIVA AMERICANA. 1830-1861 (edizione 12)
Nomi [Autore] Hawthorne, Nathaniel
Bonsanti, Marcella
Forme varianti dei nomi Hawthorne , N. -> Hawthorne, Nathaniel
Hawthorne , Nataniele -> Hawthorne, Nathaniel
Hathorne , Nathaniel -> Hawthorne, Nathaniel
Identificativo record RAV0232493
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca della Fondazione Mario Novaro <Genova>MF HAWTN LETS 0000350481 v. 
Biblioteca Civica Luigi Piola <Luni>D 800 SAN LETS 000003346 
Biblioteca Civica "C. Arzelà" <S. Stefano Magra>A A NA HAW LETS 000000841 
Biblioteca di Villapiana (Liceo Grassi) <Savona>GRASSI 12 A 24G 0000040431 v.