Dettaglio

Cataloghi interrogati: Catalogo delle Biblioteche Liguri
Ricerca: Nomi = Bagnoli Katia >> Collezione = gaja scienza
 

 
 
Scheda: 5/5
  • Permalink 5
  • |
  • Simili 5
  • | Scarico:
  • Unimarc 5
  • Json 5
  • XML 5
  • |
  • Citazioni 5
  • |
  • |
  • HTML 5
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Kealey, Imogen
Titolo Liberazione : romanzo / di Imogen Kealey ; traduzione di Katia Bagnoli
Editore,distributore, ecc. Milano : Longanesi, ©2020
Descrizione fisica 360 p., 1 c. di tav. ; 23 cm
Collezione La gaja scienza ; 1382
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
ISBN 9788830454019
Forma letteraria narrativa
Sommario o abstract Spia. Moglie. Soldato. Leggenda. Agli occhi degli Alleati è un'impavida combattente per la libertà, una leggenda delle operazioni speciali, una donna completamente fuori dagli schemi. Per la Gestapo, un fantasma, un'ombra, la persona più ricercata al mondo. Ma all'inizio, Nancy Wake non è altro che una giovane donna arrivata a Marsiglia dopo un'infanzia difficile in Australia. Nel cuore più antico della città affacciata sul Mediterraneo ha conosciuto e sposato Henri, l'uomo che ama perdutamente. Ma non appena la Francia entra in guerra, il suo sprezzo del pericolo e la fede nei valori della democrazia e della libertà la spingono a prendere parte alla Resistenza contro i nazisti. Diventa così la temibile spia nota come il Topo Bianco. Con una taglia di centomila franchi sulla testa, è fra i principali ricercati della Gestapo. Quando i tedeschi che le danno la caccia arrestano il marito e lo torturano per avere sue notizie, Nancy fugge in Gran Bretagna. Qui si unisce agli agenti segreti inglesi con cui pianifica il ritorno in Francia per unirsi ai combattenti della Resistenza nell'Alvernia. E sarà un ritorno degno di un personaggio memorabile. Perché lei è pronta a tutto pur di sconfiggere i tedeschi e liberare la Francia. Ed è pronta a dare la vita pur di salvare il marito... Liberazione è ispirato alle vicende di un personaggio realmente esistito. Emancipata, indomabile, in anticipo sui tempi, la pluridecorata donna simbolo della Resistenza rivive in queste pagine che narrano senza un attimo di tregua le dure battaglie per vincere i pregiudizi, le fughe nei boschi sotto i colpi dei mitra, il disperato tentativo di capovolgere le sorti della guerra sino a un epilogo capace di sorprendere.
Titolo uniforme Liberation
Classificazione Dewey 813.6 - NARRATIVA AMERICANA IN LINGUA INGLESE, 2000- (edizione 22)
823 - NARRATIVA INGLESE (edizione 12)
Nomi [Autore] Kealey, Imogen
[Traduttore] Bagnoli, Katia
Forme varianti dei nomi Bagnoli , Carla Katia -> Bagnoli, Katia
Kealey , Darby <coautore con pseudonimo collettivo Imogen Kealey> -> Kealey, Imogen
Robertson , Imogen <coautore con pseudonimo collettivo Imogen Kealy> -> Kealey, Imogen
Identificativo record PAR1265318
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca civica di FolloNA NA KEA LIB 000011837 
Biblioteca Civica "Mario Borsalino" <Tovo San Giacomo>B 823 KEA 000016319 
Biblioteca Civica "Manlio Trucco" <Albisola Sup.>NAST 813.6 KEA 000023508 
Biblioteca Civica "Andrea Aonzo" <Quiliano>NARR ADU 823 KEA 000016131 
Biblioteca Civica <Borghetto Santo Spirito>B 01/N 813.6 KEA 0000234161 v. 
Biblioteca Comunale <Boissano>B 03/N 813.6 KEA 0000078601 v.