Dettaglio

Cataloghi interrogati: Catalogo delle Biblioteche Liguri
Ricerca: Codice Classificazione Dewey = 853.92 >> Biblioteca = Biblioteca Civica "Agostino Sasso" <Ceriale> >> Anno di pubblicazione = 2021
 

 
 
Scheda: 54/80
  • Permalink 54
  • |
  • Simili 54
  • | Scarico:
  • Unimarc 54
  • Json 54
  • XML 54
  • |
  • Citazioni 54
  • |
  • |
  • HTML 54
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Caboni, CristinaWiki
Titolo La ragazza dei colori / Cristina Caboni
Editore,distributore, ecc. Milano : Garzanti, 2021
Descrizione fisica 295 p. ; 23 cm
Collezione Narratori moderni
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
ISBN 9788811818915
Forma letteraria narrativa
Sommario o abstract Il blu del cielo regala allegria, il verde dei prati conforto. Stella ci credeva davvero. Credeva davvero che i colori avessero il potere di cambiare le emozioni e la vita delle persone. Ma per lei non è più così. E si sente perduta. Fino al giorno in cui, nella casa dell'anziana prozia Letizia, trova una valigia in cui sono custoditi dei disegni. I tratti sono semplici, infantili, ma l'impatto visivo è potente. Il giallo, il rosso e il celeste sono vivi, come scintille pronte a volar via dalla carta. Stella ha quasi paura a guardarli. Perché, per la prima volta dopo tanto tempo, i colori non sono più solo sfumature di tempera, ma sensazioni, racconti, parole. Stella deve scoprire chi li ha realizzati, solo allora tutto tornerà come prima. Ma Letizia, l'unica che può darle delle risposte, si chiude in un ostinato silenzio. Continuandole sue ricerche, però, Stella scopre un episodio che affonda le sue radici nel periodo più difficile della storia nazionale, quando poveri innocenti rischiavano la vita solo a causa della loro origine. Quando la solidarietà di un intero paese riuscì ad avere la meglio sull'orrore, salvando la vita a centinaia di bambini ebrei. Quello che Stella non poteva immaginare è il senso di colpa che quei disegni hanno celato per decenni. Un senso di colpa che grava come un macigno sulle spalle di Letizia. Spetta a lei ricostruire cosa è successo davvero. Perché Stella ha imparato che il buio non dura per sempre e che il sole splende ogni giorno più forte che mai.
Note sugli esemplari
[Collocazioni:] NA 853 CAB rag
   [Altri inventari (316) (es. numerazioni precedenti o comunque numeri diversi da quello registrato come inventario):] Ex inventario: 22/530
Titolo uniforme La ragazza dei colori
Classificazione Dewey 853 - NARRATIVA ITALIANA (edizione 12)
853 - NARRATIVA ITALIANA (edizione 14)
853.92 - NARRATIVA ITALIANA, 2000- (edizione 21)
Nomi [Autore] Caboni, Cristina
Identificativo record PAR1277972
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca civica Leonardo Lagorio <Imperia>NA 853.92 CABra 0001026741 v. 
Biblioteca civica "Rina Pellegri" <Arcola>NA NA CAB RAGDC 000025322 
Biblioteca Civica di Riccò del GolfoNA NA CAB RAGDC 000009105 
Biblioteca Civica Luigi Piola <Luni>NA NA CAB RAGDC 000009882 
Biblioteca Civica <Dolceacqua>LIT N CABOC 000012214 
Biblioteca Internazionale Città di RapalloITAP 853 CAB RAGDC 000054453 
Biblioteca Civica "Mario Borsalino" <Tovo San Giacomo>B 853 CAB 000017808 
Biblioteca Civica Angiola Minella <Noli>NA 853 CAB 000012224 
Biblioteca Civica Agostino Sasso <Ceriale>M 853.9 CAB-C 000049926 
Biblioteca Civica S. Comanedi <Albenga>G 853.92 CAB 0000342001 v. 
Biblioteca Civica <Taggia>LA CABO C RAGA 000023227 
Biblioteca Civica "Andrea Aonzo" <Quiliano>NARR ADU 853 CAB 000016775 
Biblioteca Civica A. S. Novaro <Diano Marina>FN 853 CAB ragA 0000299701 v. 
Biblioteca Civica <Borghetto Santo Spirito>B 01/N 853.92 CAB 0000229741 v. 
Biblioteca Civica <Andora>NA 853 CAB rag 0000014071 v. 
Biblioteca Civica "Prof. Ramoino Caterina" <Pontedassio>NA 853 CAB rag 0000083231 v.