Catalogo delle Biblioteche Liguri Ricerca: Collezione = Letterature >> Paese = italia >> Biblioteca = Biblioteca del Civico Museo dell'Attore del Teatro Stabile di Genova >> Collezione = letterature moderne Scheda: 6/8 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Gori, Gino <1876-1952 ; scrittore> Titolo: Il teatro contemporaneo e le sue correnti caratteristiche di pensiero e di vita nelle varie nazioni / Gino Gori Editore,distributore, ecc.: Torino : Bocca, 1924 Descrizione fisica: 282 p. ; 20 cm Collezione: Letterature moderne ; 6 Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA Sommario o abstract: Partendo dalla riforma dell'opera lirica di Wagner e dalla sua teoria dell'opera d'arte totale, Gori passa a discorrere di Maeterlinck, Andreev, del "teatro dell'Anima" di Schuré e Claudel, del teatro dell'"esteriorismo" (D'Annunzio, Wilde, Péladan, Erdös), del teatro cinese e giapponese, di Tagore, Tolstoj, Gorkij, dell'Espressionismo, di Shaw, di Ibsen, del teatro borghese, del teatro dialettale italiano, del teatro delle nazioni europee minori (discorre anche del teatro dell'Islanda o della Lituania o della Bulgaria), delle "forme rudimentarie" del teatro presso i popoli selvaggi. Gino Gori (Roma, 1876-Sant'Ilario Ligure, 1952), poeta, drammaturgo e critico letterario romano fiancheggiatore del Futurismo, aprì a Roma il famoso Cabaret del Diavolo, realizzato da Fortunato Depero. Soggetti: Teatro - Sec. 19.-20. Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Torino Nomi: [Autore] Gori, Gino <1876-1952 ; scrittore> Identificativo record: AQ10017973 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca del Civico Museo dell'Attore :[collocazione:]BAS. S.III. 00037 [inventario:] 000043520 [numero volumi/consistenza per.:] Biblioteca del Civico Museo dell'Attore :[collocazione:]BAS. S.III. 00037 [inventario:] 000013981 [numero volumi/consistenza per.:] Biblioteca della Fondazione Mario Novaro :[collocazione:]ALF E 01 035 [inventario:] 000005373 [numero volumi/consistenza per.:] 1 v.