Dettaglio

Cataloghi interrogati: Catalogo delle Biblioteche Liguri
Ricerca: Nomi = Giolito de Ferrari, Gabriele >> Anno di pubblicazione = 1560
 

 
 
Scheda: 6/11
  • Permalink 6
  • |
  • Simili 6
  • | Scarico:
  • Unimarc 6
  • Json 6
  • XML 6
  • |
  • Citazioni 6
  • |
  • |
  • HTML 6
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Plutarchus
Titolo 2: La seconda parte delle Vite di Plutarco. Nuouamente da m. Lodouico Domenichi tradotte. Con due tauole, l'vna delle cose notabili, e l'altra di diuersi nomi antichi e moderni di paesi, città, mari, promontori, uenti, fiumi monti, e luoghi, che in tutta l'opera si contengono. Con la dichiaratione de i pesi e delle monete, che si usauano da gli antichi
Editore,distributore, ecc. In Vinegia : appresso Gabriel Giolito de Ferrari, 1560 (In Vinegia : appresso Gabriel Giolito de' Ferrari, 1560)
Descrizione fisica [8!, 535, [101! p. ; 4o
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Impronta a.a. o.o. 4562 AlAl (C) 1559 (R)
reem ril- n-r- po&n (3) 1560 (R)
Note Segn.: +4 a-2k8 2l4 3a-3e8 3f10
Le: Due tauole copiosissime ... hanno un proprio front. datato 1559
Var. B: data del colophon 1559
Note sugli esemplari [Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1CINQUE XX0 1347
   Coperta in pergamena rigida. Titolo ms. sul dorso. Al piede etichetta di colloc. (S. Barnaba): Nn III 1. Taglio picchiettato di rosso. Front. lacerato (bruciatura?), forse per eliminare precedente nota di poss., in corrispondenza del privilegio.
[Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1CINQUE XX0 1347/2
   Provenienza: *Convento di San Barnaba <Genova ; 1538- >.
Pubblicato con Due tauole copiosissime, l'vna delle cose notabili, e l'altra di diuersi nomi antichi, e moderni di paesi, città, mari, promontori, venti, fiumi, monti, et luoghi, che in tutta l'opera si contengono.
Fa parte di La prima [-seconda! parte delle Vite di Plutarco. Tradotte da m. Lodouico Domenichi, con gli suoi sommarii posti dinanzi a ciascuna vita. Con due tauole, le quali sono poste nel fine della seconda parte: l'una serue alle cose notabili, nell'altra si sono raccolti ordinatamente tutti i nomi antichi e moderni di diuersi paesi, citta, mari, promontori, uenti, fiumi, monti e luoghi che in tutta l'opera si contengono. Con la dichiaratione de i pesi e delle monete, che si usauano da gli antichi
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Plutarchus
Domenichi, Lodovico
[Editore] Giolito de Ferrari, Gabriele
[Provenienza] Convento di San Barnaba <Genova ; 1538- > - [Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1CINQUE XX0 1347/2
Forme varianti dei nomi Ploytarchoy -> Plutarchus
Plutarque -> Plutarchus
Plutarch -> Plutarchus
Plutarth -> Plutarchus
Plutarco -> Plutarchus
Ploutarkhos -> Plutarchus
Anditimi , Eranchirio -> Domenichi, Lodovico
Chinimedo Covidolo -> Domenichi, Lodovico
Chinimedo Dovicolo -> Domenichi, Lodovico
Domenichi , Ludovico -> Domenichi, Lodovico
Giolito de Ferrari, Cabriele -> Giolito de Ferrari, Gabriele
Identificativo record TO0E058194
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca Provinciale dei Cappuccini - Genova1CINQUE XX0 1347 2 A 000016924Coperta in pergamena rigida. Titolo ms. sul dorso. Al piede etichetta di colloc. (S. Barnaba): Nn III 1. Taglio picchiettato di rosso. Front. lacerato (bruciatura?), forse per eliminare precedente nota di poss., in corrispondenza del privilegio.