Dettaglio

Cataloghi interrogati: Catalogo delle Biblioteche Liguri
Ricerca: Nomi = SBARBARO, Camillo >> Anno di pubblicazione = 1979
 

 
 
Scheda: 6/9
  • Permalink 6
  • |
  • Simili 6
  • | Scarico:
  • Unimarc 6
  • Json 6
  • XML 6
  • |
  • Citazioni 6
  • |
  • |
  • HTML 6
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Sbarbaro, CamilloWiki
Titolo La trama delle lucciole : lettere ad Angelo Barile (1919-1937) / Camillo Sbarbaro ; a cura di Domenico Astengo e Franco Contorbia
Editore,distributore, ecc. Genova : S. Marco dei Giustiniani, stampa 1979
Descrizione fisica 115 p. : ill. ; 22 cm.
Collezione Quaderni di poesia
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Numero bibliografia nazionale IT 799405
Note sugli esemplari [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 851.91 SBARC 7/1
   Possessore: Sanguineti, Edoardo.
[Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 851.91 SBARC 7/2
   Possessore: Sanguineti, Edoardo.
[Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) CONT II. 727 8
[Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) CARBONE D 0 1524
   [Copia numerata: indicazione del numero (316):] Esemplare n. 8
[Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 851.91 SBARC 7
   [Allegati non facenti parte dell'edizione originale (es. fogli o biglietti con appunti di un precedente possessore) (316):] Bigl. con dedica manoscritta con intestazione Galleria San Marco dei Giustiniani di Giorgio Devoto a ES; Art. di Giovanni Raboni “Sbarbaro: com’è sereno il male di vivere quando diventa poesia” e art. di Giovanni Tesio “Uno scrittore nascosto in Liguria” (Tuttolibri, Stampa, 04-07-1981); Art. di Giuliano Gramigna “Per Camillo Sbarbaro, storico di brividi segreti” (Corrier della Sera, 12-01-1987);
[Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 851.91 SBARC 7
Soggetti Barile, Angelo - Lettere e carteggi (Soggettario di Firenze)
Sbarbaro, Camillo - Lettere e carteggi - 1919 - 1937 (Soggettario di Firenze)
Classificazione Dewey 856.91 - Lettere Italiane. 20. Sec. (edizione 21)
Nomi [Autore] Sbarbaro, Camillo
Contorbia, Franco
Astengo, Domenico
[Possessore precedente] Sanguineti, Edoardo - [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 851.91 SBARC 7/1
[Possessore precedente] Sanguineti, Edoardo - [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 851.91 SBARC 7/2
Identificativo record SBL0331236
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca universitaria di GenovaCARBONE D 0 1524 0004473781 v. 
Biblioteca universitaria di GenovaCONT II. 727 8 0002380801 v. 
Biblioteca universitaria di GenovaSTUDIO ES 851.91 SBARC 7 2 ES 000005048Inventario relativo al seguente materiale contenuto nel volume: bigl. con dedica manoscritta con intestazione Galleria San Marco dei Giustiniani di Giorgio Devoto a ES; Art. di Giovanni Raboni “Sbarbaro: com’è sereno il male di vivere quando diventa poesia” e art. di Giovanni Tesio “Uno scrittore nascosto in Liguria” (Tuttolibri, Stampa, 04-07-1981); Art. di Giuliano Gramigna “Per Camillo Sbarbaro, storico di brividi segreti” (Corrier della Sera, 12-01-1987); 
Biblioteca universitaria di GenovaSTUDIO ES 851.91 SBARC 7 1 ES 0000050471 v. 
Biblioteca della Fondazione Mario Novaro <Genova>ALF S 04 QUADP 7 0000341461 v. 
Biblioteca Civica "Manlio Trucco" <Albisola Sup.>LIG 856 SBA 000020313