Dettaglio

Cataloghi interrogati: Catalogo delle Biblioteche Liguri
Ricerca: Codice Classificazione Dewey = 853.914 >> Editore = rizzoli >> Anno di pubblicazione = 1976
 

 
 
Scheda: 6/24
  • Permalink 6
  • |
  • Simili 6
  • | Scarico:
  • Unimarc 6
  • Json 6
  • XML 6
  • |
  • Citazioni 6
  • |
  • |
  • HTML 6
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Flaiano, EnnioWiki
Titolo Diario degli errori / Ennio Flaiano ; scelta e cura di Emma Giammattei
Editore,distributore, ecc. Milano : Rizzoli, 1976
Descrizione fisica 163 p. : ill. ; 23 cm.
Collezione Opere di Ennio Flaiano
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Note sugli esemplari [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 853.914 FLAIE 4/1
   Possessore: Sanguineti, Edoardo.
[Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 853.914 FLAIE 4/2
   Possessore: Sanguineti, Edoardo.
[Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 853.914 FLAIE 4
   [Allegati non facenti parte dell'edizione originale (es. fogli o biglietti con appunti di un precedente possessore) (316):] Biglietto di Emma Giammattei a ES (s.l, s.d); Anno 1976: Articolo di Ennio Flaiano “Cartoline senza destinatario” (Tuttolibri, 7-8-1976); Articolo di Elio Chinol “La morte è una battuta” 2 pagine (Espresso, 31-10-1976); Articolo di Marialivia Serini “Un libro da ascoltare” (Espresso, 31-10-1976); Articolo di Tommaso Chiaretti “Quando Flaiano scriveva per intimazione” (Repubblica, 29-12-1976); Anno 1977: Articolo di Alberto Abruzzese “Stanco ritorno di Flaiano a Roma” (Rinascita, 18-2-1977); Anno 1981: Articolo di Ugo Ronfani “Applausi malinconici per Flaiano” (Giorno, 2-10-1981); Articolo di Renato Palazzi “Omaggio all’autore ma Flaiano non c’è” (Corriere della Sera, 2-10-1981).
[Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 853.914 FLAIE 4
[Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) CONT II. 730 3
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Milano
Classificazione Dewey 853.914 - NARRATIVA ITALIANA. 1945- (edizione 21)
Nomi [Autore] Flaiano, Ennio
Giammattei, Emma
[Possessore precedente] Sanguineti, Edoardo - [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 853.914 FLAIE 4/1
[Possessore precedente] Sanguineti, Edoardo - [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 853.914 FLAIE 4/2
Identificativo record RAV0095014
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca universitaria di GenovaCONT II. 730 3 0002527731 v. 
Biblioteca universitaria di GenovaSTUDIO ES 853.914 FLAIE 4 2 ES 000009418Inventario relativo al seguente materiale contenuto nel volume: Biglietto di Emma Giammattei a ES (s.l, s.d); Anno 1976: Articolo di Ennio Flaiano “Cartoline senza destinatario” (Tuttolibri, 7-8-1976); Articolo di Elio Chinol “La morte è una battuta” 2 pagine (Espresso, 31-10-1976); Articolo di Marialivia Serini “Un libro da ascoltare” (Espresso, 31-10-1976); Articolo di Tommaso Chiaretti “Quando Flaiano scriveva per intimazione” (Repubblica, 29-12-1976); Anno 1977: Articolo di Alberto Abruzzese “Stanco ritorno di Flaiano a Roma” (Rinascita, 18-2-1977); Anno 1981: Articolo di Ugo Ronfani “Applausi malinconici per Flaiano” (Giorno, 2-10-1981); Articolo di Renato Palazzi “Omaggio all’autore ma Flaiano non c’è” (Corriere della Sera, 2-10-1981). 
Biblioteca universitaria di GenovaSTUDIO ES 853.914 FLAIE 4 1 ES 0000094171 v. 
Biblioteca del Collegio Emiliani <Genova>B MM,IX,3 000001763