Dettaglio

Cataloghi interrogati: Catalogo delle Biblioteche Liguri
Ricerca: Nomi = Rotta, Salvatore >> Biblioteca = Biblioteca Civica "Leonardo Lagorio" <Imperia>
 

 
 
Scheda: 639/640
  • Permalink 639
  • |
  • Simili 639
  • | Scarico:
  • Unimarc 639
  • Json 639
  • XML 639
  • |
  • Citazioni 639
  • |
  • |
  • HTML 639
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo La magia naturale nel Rinascimento / testi di Agrippa, Cardano, Fludd ; introduzione di Paolo Rossi ; traduzioni e note di Silvia Parigi
Editore,distributore, ecc. Torino : UTET, 1989
Descrizione fisica 134 p., \6! c. di tav. : ill. ; 25 cm
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Numero bibliografia nazionale IT 89-3677
Note In testa al front.: Strenna UTET.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) ROTTA E 0 26
   Possessore: Rotta, Salvatore.
[Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 133 MAGNNR 1
   Possessore: Sanguineti, Edoardo.
   Possessore: Sanguineti, Edoardo.
[Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) ROTTA E 0 26
[Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 133 MAGNNR 1
   [Allegati non facenti parte dell'edizione originale (es. fogli o biglietti con appunti di un precedente possessore) (316):] Art. di Alfonso M. Di Nola “La magia nel Rinascimento aveva tracce di scienza” (Corriere della Sera, 13-12-1988)
   [Note sul corpo del documento (316, 141$e):] Volume in contenitore.
[Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 133 MAGNNR 1
Soggetti Magia - Sec. 16.-17. - Testi (Soggettario di Firenze)
Classificazione Dewey 133 - PARAPSICOLOGIA E OCCULTISMO (edizione 12)
133 - PARAPSICOLOGIA E OCCULTISMO (edizione 14)
133 - PARAPSICOLOGIA E OCCULTISMO (edizione 21)
Nomi Cardano, Girolamo
Agrippa von Nettesheim, Heinrich Cornelius
Parigi, Silvia
Fludd, Robert
Rossi, Paolo <1923-2012>
[Possessore precedente] Rotta, Salvatore - [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) ROTTA E 0 26
[Possessore precedente] Sanguineti, Edoardo - [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 133 MAGNNR 1
[Possessore precedente] Sanguineti, Edoardo - [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 133 MAGNNR 1
Forme varianti dei nomi Cardano , Gerolamo -> Cardano, Girolamo
Kardanus , Hieronymus -> Cardano, Girolamo
Castiglione Cardano , Girolamo -> Cardano, Girolamo
Hieronymus Cardanus -> Cardano, Girolamo
Agrippa , Cornelius -> Agrippa von Nettesheim, Heinrich Cornelius
Agrippa , Henri Corneille -> Agrippa von Nettesheim, Heinrich Cornelius
Agrippa , Enrico Cornelio -> Agrippa von Nettesheim, Heinrich Cornelius
Agrippa di Nettesheim , Heinrich Cornelius -> Agrippa von Nettesheim, Heinrich Cornelius
Nettesheim , Agrippa : von -> Agrippa von Nettesheim, Heinrich Cornelius
Cornelio Agrippa -> Agrippa von Nettesheim, Heinrich Cornelius
Agrippa , Cornelio -> Agrippa von Nettesheim, Heinrich Cornelius
Fluctibus , Robert : de -> Fludd, Robert
Flud , Robert -> Fludd, Robert
Frizius , Joachim -> Fludd, Robert
Rossi Monti , Paolo -> Rossi, Paolo <1923-2012>
Rossi , Paolo <filosofo> -> Rossi, Paolo <1923-2012>
Identificativo record CFI0091647
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca universitaria di GenovaROTTA E 0 26 0003669171v. 
Biblioteca universitaria di GenovaSTUDIO ES 133 MAGNNR 1ES 000011888Inventario relativo al seguente materiale contenuto nel volume: art. di Alfonso M. Di Nola “La magia nel Rinascimento aveva tracce di scienza” (Corriere della Sera, 13-12-1988) 
Biblioteca universitaria di GenovaSTUDIO ES 133 MAGNNR 1ES 0000118871 v. 
Biblioteca civica Leonardo Lagorio <Imperia>DCONS 133 MAG 000094714 In corso di trattamento1 v. 
Biblioteca civica "Andrea Doria" <Lerici>DONAZIONI 133 MAG BOM MAGNNRD 000001799 
Biblioteca Civica "Fratelli Rosselli" <Vado Ligure>A 133 000009828 
Biblioteca Civica Borgio VerezziB 133 AGR 000023465 
Biblioteca Civica S. Comanedi <Albenga>B 133 MAG SalaBallettoFDB 0000093031 v. 
Biblioteca dell'Archivio di Stato di GenovaSTO 1199 000012261