Dettaglio

Cataloghi interrogati: Catalogo delle Biblioteche Liguri
Ricerca: Titolo = <<I >>racconti di re Kheope (Papiro Westcar).
 

 
 
Scheda: 658926/660015
  • Permalink 658926
  • |
  • Simili 658926
  • | Scarico:
  • Unimarc 658926
  • Json 658926
  • XML 658926
  • |
  • Citazioni 658926
  • |
  • |
  • HTML 658926
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Flora analitica d'Italia, ossia Descrizione delle piante vascolari indigene inselvatichite e largamente coltivate in Italia disposte per quadri analitici / [a cura di] Adriano Fiori e Giulio Paoletti
Editore,distributore, ecc. Padova : Tipografia del Seminario
Descrizione fisica v. ; 28 cm
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Note Dal v. 2: continuata dai dottori Adriano Fiori ed Augusto Béguinot
Sul front.: Opera encomiata dalla reale Accademia dei Lincei.
Comprende 5: Cronologia della flora italiana, ossia Repertorio sistematico delle piu antiche date ed autori del rinvenimento delle piante (Fanerogame e Pteridofite) indigene, naturalizzate e avventizie d'Italia e della introduzione di quelle esotiche piu comunemente coltivate fra noi / P. A. Saccardo
1: Fam. Cruciferae, saxifragaceae e crassulaceae / pel dott. Adriano Fiori [e] pel dott. G. Paoletti
2: Fam. Gentianaceae / pel prof. Lino Vaccari
3: Gen. Hieracium / pel prof. Saverio Belli
4: Appendice ed indice generale / pel dott. Adriano Fiori
Altri titoli Descrizione delle piante vascolari indigene inselvatichite e largamente coltivate in Italia disposte per quadri analitici.
Soggetti Piante - Italia - Classificazioni (Soggettario di Firenze)
Nomi [Autore] Fiori, Adriano <1865-1950>
[Autore] Paoletti, Giulio <1865-1941>
Béguinot, Augusto
Forme varianti dei nomi Béguinot , Auguste -> Béguinot, Augusto
Beguinot , A. -> Béguinot, Augusto
Identificativo record PUV0364383
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca Bicknell Ist. Intern. Studi Liguri <Bordighera>FHB V. E 5
Bibliomediateca Gina Lagorio dell'IIS Boselli-AlbertiSTO H /2 /34