Dettaglio

Cataloghi interrogati: Catalogo delle Biblioteche Liguri
Ricerca: Collezione = Temi >> Luogo di pubblicazione = torino >> Autore = latouche, serge
 

 
 
Scheda: 7/13
  • Permalink 7
  • |
  • Simili 7
  • | Scarico:
  • Unimarc 7
  • Json 7
  • XML 7
  • |
  • Citazioni 7
  • |
  • |
  • HTML 7
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Latouche, SergeWiki
Titolo Come sopravvivere allo sviluppo : dalla decolonizzazione dell'immaginario economico alla costruzione di una società alternativa / Serge Latouche
Editore,distributore, ecc. Torino : Bollati Boringhieri, 2005
Descrizione fisica 105 p. ; 20 cm
Collezione Temi ; 152
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
ISBN 8833916235
9788833916231, (rist. 2007)
International Article Number (EAN) 9788833916231
Note Trad. di Fabrizio Grillenzoni.
Sommario o abstract Secondo Latouche, bisogna mettere in discussione i concetti di crescita, povertà, bisogni fondamentali, tenore di vita e decostruire il nostro immaginario economico, che è ciò che affligge l'occidentalizzazione e la mondializzazione. Non si tratta ovviamente di proporre un impossibile ritorno al passato, ma di pensare a forme di un'alternativa allo sviluppo: in particolare la decrescita condivisa e il localismo. Serge Latouche è professore emerito di Scienze economiche all'Università di Paris-Sud. Specialista dei rapporti economici e culturali Nord-Sud e dell'epistemologia delle scienze sociali, è autore di numerose opere.
Titolo uniforme Survivre au développement
Soggetti Sviluppo economico - Aspetti sociali (Soggettario di Firenze)
Classificazione Dewey 338.9 - SVILUPPO E CRESCITA ECONOMICA (edizione 12)
338.9 - SVILUPPO E CRESCITA ECONOMICA (edizione 21)
Nomi [Autore] Latouche, Serge
Identificativo record LO11020824
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca universitaria di GenovaD 338.9 LATOS 1 0003811831v. 
Biblioteca Associazione AMES <Genova>RP D 0 113 000001370 
Biblioteca Internazionale Città di RapalloITAP 338.9 LAT 000047237