Catalogo delle Biblioteche Liguri Ricerca: Nomi = Guidorizzi, Giulio Scheda: 7/63 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Guidorizzi, Giulio Titolo: Enea, lo straniero : le origini di Roma / Giulio Guidorizzi Editore,distributore, ecc.: Torino : Einaudi, 2020 Descrizione fisica: 180 p. ; 21 cm Collezione: ET Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA ISBN: 9788806235611 Sommario o abstract: I Romani sapevano di discendere da un advena, uno che viene da fuori, accompagnato da fuggiaschi che avevano attraversato il mare rischiando mille volte di morire e scomparire nelle acque. «L'impero romano, - scrisse Seneca, - ha come fondatore un esule, un profugo che aveva perso la patria e si portava dietro un pugno di superstiti alla ricerca di una terra lontana... Farai fatica a trovare ancora una terra abitata dagli indigeni: tutto è il risultato di commistioni e di innesti». I Greci al contrario pensavano di essere nati dalla terra, come un albero. Gli Ateniesi si vantavano di essere autoctoni: il loro primo re, Cecrope, era sbucato dal suolo come un serpente e per questo aveva la parte inferiore del corpo coperta di scaglie. «Noi siamo stati sempre qui, - dicevano, - la nostra gente è nata da questa terra; possiamo accogliere i supplici e gli stranieri, anzi è la nostra legge a imporlo, ma i veri Ateniesi saremo sempre noi, i figli del serpente». I Romani non pensavano cosí. Il loro eroe fondatore veniva da una terra lontana, ma arrivando non trovò il deserto: solo uomini selvatici e primitivi. Eppure non li volle come schiavi ma come compagni. Titolo uniforme: Enea, lo straniero. Nomi: [Autore] Guidorizzi, Giulio Identificativo record: UBO4472860 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca Civica "C. Arzelà" :[collocazione:]FON.MIBACT873.01 GUI ENELS [inventario:] 000012769 [numero volumi/consistenza per.:] Biblioteca Civica :[collocazione:]DEWEY 937.6 GUI ENELS [inventario:]1 000002709 [numero volumi/consistenza per.:] Biblioteca Civica S. Comanedi :[collocazione:]G 937 GUI [inventario:] 000034549 [numero volumi/consistenza per.:] 1 v. Biblioteca dell'ITCT Fossati da Passano :[collocazione:]GEN 873 GUI ENELS [inventario:]FDP 000000385 [numero volumi/consistenza per.:]