Dettaglio

Cataloghi interrogati: Catalogo delle Biblioteche Liguri
Ricerca: Nomi = Lazzaro Bianca >> Luogo di pubblicazione = roma
 

 
 
Scheda: 7/30
  • Permalink 7
  • |
  • Simili 7
  • | Scarico:
  • Unimarc 7
  • Json 7
  • XML 7
  • |
  • Citazioni 7
  • |
  • |
  • HTML 7
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Haine, Rosie
Titolo Noi animali umani / Rosie Haine ; traduzione di Bianca Lazzaro
Editore,distributore, ecc. Roma : Donzelli, 2022
Descrizione fisica 1 volume (senza paginazione) : in gran parte ill. ; 32 cm
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
ISBN 9788855222976
Sommario o abstract La storia dell'umanità in poco più di venti illustrazioni e una manciata di parole. Seguendo il filo della nostra comparsa sulla Terra, Rosie Haine ci racconta quel che siamo stati per migliaia di anni: esseri viventi inseriti nel ciclo della natura. «Ogni giorno ci alzavamo col sole. E andavamo a dormire col buio. Le stagioni erano il nostro calendario, e conoscevamo bene il nostro mondo. Tutto ciò che avevamo era fatto con le nostre mani. Tutto ciò che mangiavamo lo avevamo raccolto o cacciato. Certi animali erano nostri amici. Altri erano il nostro cibo. Certi altri ci consideravano il loro cibo! E altri ancora li veneravamo...». Matite, carboncino, acquarelli e un tratto rapido e deciso a mo' di bambino ripercorrono in un baleno la vita primitiva, l'abbandono della nudità, i primi villaggi, la coltivazione, la caccia, e poi l'invenzione delle arti, del linguaggio, dei primi culti. Ma «tutto questo era decine di migliaia di anni fa - dice Haine. - Il mondo oggi è molto diverso, ci sono gli aeroplani, i cellulari e i viaggi nello spazio, ma le nostre emozioni, i nostri corpi e la nostra mente sono modellati su quei tempi andati». Il richiamo di quella parte dimenticata di noi non cessa, perché «siamo ancora animali umani». Età di lettura: da 4 anni.
Titolo uniforme We are human animals
Nomi [Autore] Haine, Rosie
[Traduttore] Lazzaro, Bianca
Identificativo record LO11851328
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca civica "Rina Pellegri" <Arcola>ILL ILL HAI NOIAU 000026244 
Biblioteca Civica Luigi Piola <Luni>ILL ILL HAI NOIAU 000010011