Dettaglio

Cataloghi interrogati: Catalogo delle Biblioteche Liguri
Ricerca: Titolo = Eumenidi.
 

 
 
Scheda: 8/48
  • Permalink 8
  • |
  • Simili 8
  • | Scarico:
  • Unimarc 8
  • Json 8
  • XML 8
  • |
  • Citazioni 8
  • |
  • |
  • HTML 8
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Niccolini, Giovanni BattistaWiki
Titolo Edipo nel bosco dell'Eumenidi, tragedia
Editore,distributore, ecc. Bastia : nella Stamperia Fabiani : Stefano Batini, stampatore del re, 1825
Descrizione fisica 106, [2] p. ; 8⁰
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione FRANCIA
Impronta e.di d.e. a.so GrFr (3) 1825 (A)
Note Di Giovanni Battista Niccolini cfr. CLIO, v. 4, p. 3235
Segn.: 1-6⁸ 7⁶
Ultima c. bianca

Note sugli esemplari [Collocazioni:] Biblioteca del Civico Museo dell'Attore del Teatro Stabile di Genova PAC. T.II.00046
   In misc. - Leg. in mezza pergamena con punte e piatti in cartone; dorso liscio con tassello in cuoio marrone con tit. e nome dell'A. impressi in oro; cornici impresse in oro. - Sul r della c. di guardia ant.: nota di possesso ms. (Giulio Pacuvio 1935). -Legato con: Ino e Temisto (Firenze, Piatti, 1825); Medea (Firenze, Piatti, 1825); Matilde (Firenze, Piatti, 1825).
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Bastia
Nomi [Autore] Niccolini, Giovanni Battista
[Editore] Fabiani, Giovanni
[Editore] Batini, Stefano
Forme varianti dei nomi Niccolini , Giambattista -> Niccolini, Giovanni Battista
Niccolini , Gio. Batista -> Niccolini, Giovanni Battista
Identificativo record UBOE024250
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca del Civico Museo dell'Attore <Genova>PAC. T.II.00046 000035040In misc. - Leg. in mezza pergamena con punte e piatti in cartone; dorso liscio con tassello in cuoio marrone con tit. e nome dell'A. impressi in oro; cornici impresse in oro. - Sul r della c. di guardia ant.: nota di possesso ms. (Giulio Pacuvio 1935). -Legato con: Ino e Temisto (Firenze, Piatti, 1825); Medea (Firenze, Piatti, 1825); Matilde (Firenze, Piatti, 1825).