Dettaglio

Cataloghi interrogati: Catalogo delle Biblioteche Liguri
Ricerca: Collezione = memoria >> Collezione = memoria >> Biblioteca = Biblioteca Civica Simonetta Comanedi <Albenga> >> Codice Dewey = 853.914
 

 
 
Scheda: 8/39
  • Permalink 8
  • |
  • Simili 8
  • | Scarico:
  • Unimarc 8
  • Json 8
  • XML 8
  • |
  • Citazioni 8
  • |
  • |
  • HTML 8
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Camilleri, Andrea <1925-2019>Wiki
Titolo La giostra degli scambi / Andrea Camilleri
Editore,distributore, ecc. Palermo : Sellerio, 2015
Descrizione fisica 257 p. ; 17 cm
Collezione La memoria ; 1001
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
ISBN 8838933448
9788838933448, (8. ed 2019)
Forma letteraria narrativa
Sommario o abstract Non abbagli la luce matta che, sugli schermi delle pagine, proietta comiche a rapidi scatti: una schermaglia rodomontesca con due mosche fastidiose; una rissa con attori che sbaccanano e come palla si involvono e rotolano, con braccia e gambe che si agitano, tra pugni e morsi, e lampi di lama; un commissario con un occhio pesto e un orecchio morsicato, che per "scangio" viene arrestato dai carabinieri; una servente che prende a padellate e fa prigioniero un intruso, che l'ha distolta dalle occupazioni culinarie; un signore ben curato e ben vestito, che più volte va a un appuntamento: a vuoto sempre, e deluso. E c'è anche il remake di una scenetta antica e surreale (dal "Libro mio" di Pontormo passata a "Il contesto" di Sciascia) di chi, con la mente scardinata, sta chiuso in casa, e a chi bussa risponde di non esserci. In così lunatica atmosfera sembra che i dettagli creino digressioni. Ma è negli interstizi che il mistero prospera, insondabile; e lento scivola, dilatatorio, deviando gli aghi di qualsivoglia bussola e decorando di apparenze ingannevoli le sue trame da brivido. Il romanzo è un pantanoso labirinto del malamore, di un tenebroso malessere: geloso oppure ossessivo. Nel dedalo di meandri, giravolte, gomiti d'ombra, nasconde una "camera della morte": l'ultima, la più segreta, come quella delle mattanze nelle tonnare. A Vigàta i notturni sono di leopardiana bellezza. Non assolvono però il fruscio di invisibili ali di tenebra. Montalbano si è svegliato con una premonizione.
Note sugli esemplari
[Collocazioni:] NA 853 CAM gio
   [Altri inventari (316) (es. numerazioni precedenti o comunque numeri diversi da quello registrato come inventario):] Ex inventario: 19/1091
Titolo uniforme La giostra degli scambi
Classificazione Dewey 853 - NARRATIVA ITALIANA (edizione 12)
853 - NARRATIVA ITALIANA (edizione 14)
853.914 - NARRATIVA ITALIANA. 1945- (edizione 21)
Nomi Camilleri, Andrea <1925-2019>
Identificativo record ANA0496549
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca civica Leonardo Lagorio <Imperia>NA 853.914 CAMgios 1 0000894271 v. 
Biblioteca civica Leonardo Lagorio <Imperia>NA 853.914 CAMgios 0000891001 v. 
Biblioteca civica "Andrea Doria" <Lerici>GENERALE 853.914 CAM GIODS 000037541 
Biblioteca Civica "Michele Ferrari" <Castelnuovo Magra>NARRATIVA NA CAM GIODS 000000604 
Biblioteca civica "Rina Pellegri" <Arcola>NA CAM GIODS 000020604 
Biblioteca Civica di BonassolaNA CAMIA 000008695 
Biblioteca Civica Luigi Piola <Luni>NA NA CAM GIODS 000009511 
Biblioteca Civica "C. Arzelà" <S. Stefano Magra>NA NA CAM GIODS 000011793 
Biblioteca Internazionale Città di RapalloITAP 853 CAM GIODS 000050583 
Biblioteca Civica "Mario Borsalino" <Tovo San Giacomo>B 853 CAM 000014746 
Bibliomediateca Gina Lagorio dell'IIS Boselli-AlbertiD 853.9 CAMBM 000014067 
Biblioteca Civica Achille Cabiati <Bergeggi>A 853.9 CAM 8155 000008155 
Biblioteca Civica Agostino Sasso <Ceriale>M 853.9 CAM 000037994 
Biblioteca Civica S. Comanedi <Albenga>G 853.914 CAM 0000303441 V. 
Biblioteca Civica <Taggia>LA CAMI A GIOS 000019448 
Biblioteca Civica "Andrea Aonzo" <Quiliano>NARR ADU 853 CAM 000012168 
Biblioteca Civica Centro Studi Anton Giulio BarriliNA NA CAM GIODS 000032212 
Biblioteca Civica A. S. Novaro <Diano Marina>FN 853 CAM gioA 000025529 
Biblioteca Civica <Andora>NA 853 CAM gio 0000012861 v.