Catalogo delle Biblioteche Liguri Ricerca: Collezione = scala >> Lingua = italiano >> Biblioteca = Biblioteca Civica "Agostino Sasso" >> Autore = maraini, dacia Scheda: 8/18 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Maraini, Dacia Titolo: La bambina e il sognatore / Dacia Maraini Editore,distributore, ecc.: Milano : Rizzoli, 2015 Descrizione fisica: 411 p. ; 23 cm. Collezione: La scala Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA ISBN: 9788817083799 Numero bibliografia nazionale: IT 2016-2807 Sommario o abstract: DescrizioneCon questo romanzo potente, illuminato per la prima volta da un’intensa voce maschile, Dacia Maraini ci guida al cuore di una paternità negata, scoprendo i chiaroscuri di un sentimento che non ha mai smesso di essere una terra selvaggia e inesplorata. Ci sono sogni capaci di metterci a nudo. Sono schegge impazzite, che ci svelano una realtà a cui è impossibile sottrarsi. Lo capisce appena apre gli occhi, il maestro Nani Sapienza: la bambina che lo ha visitato nel sonno non gli è apparsa per caso. Camminava nella nebbia con un’andatura da papera, come la sua Martina. Poi si è girata a mostrargli il viso ed è svanita, un cappottino rosso inghiottito da un vortice di uccelli bianchi. Ma non era, ne è certo, sua figlia, portata via anni prima da una malattia crudele e oggi ferita ancora viva sulla sua pelle di padre. E quando quella mattina la radio annuncia la scomparsa della piccola Lucia, uscita di casa con un cappotto rosso e mai più rientrata, Nani si convince di aver visto in sogno proprio lei. Le coincidenze non esistono, e in un attimo si fanno prova, indizio. È così che Nani contagia l’intera cittadina di S., immobile provincia italiana, con la sua ossessione per Lucia. E per primi i suoi alunni, una quarta elementare mai sazia dei racconti meravigliosi del maestro: è con la seduzione delle storie, motore del suo insegnamento, che accende la fantasia dei ragazzi e li porta a ragionare come e meglio dei grandi. Perché Nani sa essere insieme maestro e padre, e la ricerca di Lucia diventa presto una ricerca di sé, che lo costringerà a ridisegnare i confini di un passato incapace di lasciarsi dimenticare. Titolo uniforme: La bambina e il sognatore Classificazione Dewey: 853 - NARRATIVA ITALIANA 853.914 - NARRATIVA ITALIANA. 1945- 853.92 - NARRATIVA ITALIANA, 2000- Nomi: Maraini, Dacia Identificativo record: RMB0793622 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca civica "Andrea Doria" :[collocazione:]GENERALE 853.92 MAR BAMEIS [inventario:] 000037717 [numero volumi/consistenza per.:] Biblioteca Civica "Manlio Trucco" :[collocazione:]NA 853.92 MAR [inventario:] 000020437 [numero volumi/consistenza per.:] Biblioteca Civica :[collocazione:]D 853.9 MAR [inventario:] 000011141 [numero volumi/consistenza per.:] Biblioteca Civica Agostino Sasso :[collocazione:]M 853.9 MAR [inventario:] 000038975 [numero volumi/consistenza per.:] Biblioteca Civica Borgio Verezzi:[collocazione:]B 853 MAR [inventario:] 000019991 [numero volumi/consistenza per.:] Biblioteca Civica Francesco Cesare Rossi :[collocazione:]NA NA.MAR. [inventario:] 000038346 [numero volumi/consistenza per.:] 1 v. Biblioteca civica Leonardo Lagorio :[collocazione:]NA 853.914 MARbam [inventario:] 000090974 [numero volumi/consistenza per.:] 1 v. Biblioteca Internazionale Città di Rapallo:[collocazione:]ITAP 853 MAR BAMEIS [inventario:] 000050894 [numero volumi/consistenza per.:]