Dettaglio

Cataloghi interrogati: Catalogo delle Biblioteche Liguri
Ricerca: Nomi = Paisiello, Giovanni >> Biblioteca = Biblioteca del Conservatorio di Musica Nicolò Paganini >> Livello bibliografico = monografia
 

 
 
Scheda: 9/213
  • Permalink 9
  • |
  • Simili 9
  • | Scarico:
  • Unimarc 9
  • Json 9
  • XML 9
  • |
  • Citazioni 9
  • |
  • |
  • HTML 9
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Musica mnoscritta
Autore principale Paisiello, GiovanniWiki
Titolo [Voglio di quell'audace punir]
Presentazione musicale [Partitura]
Editore,distributore, ecc. ms. copia, [1780-1799?]
Descrizione fisica 1 partitura (19 c.) ; 220x300 mm
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Presentazione musicale partitura da tavolo
Note Ms. adespoto e anepigrafo
Comprende dall'atto 2., scena 5.,6., 7. dal "Socrate immaginario" di G. Paisiello
Comprende l'aria di Ippolito "Voglio di quell'audace punir" con organico vl1,vl2,ob1,ob2,cor1,cor2,vla, Ippolito-T,b, il recitativo "Piano diavolo" di Mastro Antonio, la scena 7. "Lo spettacolo inver degno è di riso"
Per altri estratti staccati dall'opera prob. provenienti da partit. incompl. cfr. BID LIG0260279, LIG0260245, LIG0251874, LIG0251881, LIG0251885.
Titolo uniforme Socrate immaginario, R 1,48. Scelta
Altri titoli Voglio di quell'audace punir : I
Piano...diavolo, prendilo : I
Lo spettacolo in ver degno è di riso : I
Nomi [Compositore] Paisiello, Giovanni
Forme varianti dei nomi Paesiello , Giovanni -> Paisiello, Giovanni
Notazione musicale [materia:] carta [datazione:] 18/s [stesura:] Copia [stato di conservazione:] carte rotte causa umidità
Identificativo record LIG0260289
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca del Conservatorio N. Paganini <Genova>FONDO ANT.NN. 64 000044480