Risultati sintetici Catalogo delle Biblioteche Liguri Ricerca: Nomi = Cardi, Giovanni Pietro Risultati: 1-6 di (6) 1. Carrara, Raffaello <fl. 1652> Le confusioni de medici opera di Rafaello Carrara filosofo. Nella quale si scuoprono gli errori, & gli inganni de' medici. Aggiontoui di nuouo un dialogo trà un medico & speciale doue si scuoprono gl'inganni d'alcuni maluaggi speciali In Milano : per Gio. Pietro Cardi, 1653 (In Milano : per Gio. Pietro Cardi, al segno della Fortuna, 1653) Monografia - Testo a stampa [RLZE024369] 2. Paoletti, Agostino <1600-1671> Quaresimale del P. maestro fra Agostino Paoletti da Montalcino, dell'Ordine Eremitano del grand padre, e patriarca Santo Agostino. Con quattro tauole de' soggetti, che si trattano in ciascheduna predica; delle materie piu notabili; de' luoghi di Scrittura; e de gl'auttori, che vi sono citati In Milano : per Gio. Pietro Cardi & Gioseffo Marelli al segno della Fortuna, 1662 Monografia - Testo a stampa [VEAE003390] 3. Cicognini, Giacinto Andrea La Mariene, ouero Il maggior mostro del mondo. Del D. Giacinto Andrea Cicognini In Milano : per Gio. Pietro Cardi, & Gioseffo Marelli. Al segno della Fortuna, 1661 Monografia - Testo a stampa [MILE021748] 4. Ciampoli, Giovanni Battista Prose di Monsignor Giouanni Ciampoli dedicate al molto reuer. padre il Padre Filippo Rota teologo, Padre di Prouincia, ... In Milano : per Gio. Pietro Cardi Monografia - Testo a stampa [BVEE037919] 5. Rosis, Diego : de <1591-1655> L' efficace risolutione che deue fare chiunque desidera da vero la felicità eterna. Discorso dedicato ... In Milano : per Gio. Pietro Cardi, 1660 Monografia - Testo a stampa [LIGE008984] 6. Aresi, Paolo <1574-1644> Pauli Aresij Mediolanensis clerici regularis ... Velitationes sex in Apocalypsim. Quibus ob rerum nexum, & cognationem bona pars prophetiae Danielis exponitur, & illustratur, alijsque Diuinae Scripturae locis lux immittitur . Mediolani : ex typographia Io. Petri Cardi, sub signo Fortunae, 1647 (Mediolani : ex typographia Io. Petri Cardi, sub signo Fortunae, 1647) Monografia - Testo a stampa [BVEE050068]