Dettaglio

Cataloghi interrogati: Catalogo delle Biblioteche Liguri
Ricerca: Periodo = ultimi due mesi AND Numero Classif. Dewey = 7* e Biblioteche = Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) (Parole (almeno una)) e Anno pubblicazione>=2014 >> Anno di pubblicazione = 2019
 

 
 
Scheda: 50/348
  • Permalink 50
  • |
  • Simili 50
  • | Scarico:
  • Unimarc 50
  • Json 50
  • XML 50
  • |
  • Citazioni 50
  • |
  • |
  • HTML 50
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Ripepi, Eugenio
Titolo Il teatro-canzone : storia, artisti, percorsi / Eugenio Ripepi ; introduzione di Eugenio Buonaccorsi
Editore,distributore, ecc. Genova : Zona, 2019
Descrizione fisica 116 p. ; 20 cm
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
ISBN 9788864387277
Sommario o abstract Quando si parla di teatro-canzone in Italia ci si riferisce quasi sempre alla figura di Giorgio Gaber, senza neanche ricordare l'apporto della drammaturgia di Sandro Luporini. Il ragionamento è corretto dal punto di vista dell'identità di genere, perché Gaber ha fissato e costituito "il concetto" di teatro-canzone, come cantante e come attore, ma non si è mai parlato di genere al di là del profilo gaberiano. Il teatro-canzone è l'incontro di due arti: è un solo performante che riassume in sé doti da attore e da musicista-cantante allo stesso tempo. Non si tratta quindi di scrivere canzoni per il teatro, ma di proporre dei contenuti articolati e coerenti con un accompagnamento. In questo senso c'è un post-Gaber ma anche un pre-Gaber: scopo di questo libro è rintracciare (o ri-tracciare) le origini e gli esiti del format che ci è noto attraverso le figure del passato e del presente, con qualche motivata esclusione, e argomentazioni documentate e convincenti.
Titolo uniforme Il teatro-canzone
Soggetti Spettacoli teatrali (Soggettario di Firenze)
Classificazione Dewey 792.0945 - STORIA DEL TEATRO ITALIANO (edizione 21)
Nomi [Autore] Ripepi, Eugenio
[Autore dell'introduzione] Buonaccorsi, Eugenio
Identificativo record NAP0839999
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca universitaria di GenovaLEG C 0 1675LEG 0000184131 v.