Dettaglio

Cataloghi interrogati: Catalogo delle Biblioteche Liguri
Ricerca: Codice Classificazione Dewey = 853.914 >> Luogo di pubblicazione = firenze >> Editore = vallecchi
 

 
 
Scheda: 35/62
  • Permalink 35
  • |
  • Simili 35
  • | Scarico:
  • Unimarc 35
  • Json 35
  • XML 35
  • |
  • Citazioni 35
  • |
  • |
  • HTML 35
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Malaparte, CurzioWiki
Titolo La pelle / Curzio Malaparte
Editore,distributore, ecc. Firenze : Vallecchi, 1963
Descrizione fisica 493 p. ; 22 cm.
Collezione Opere complete di Curzio Malaparte
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Sommario o abstract Una terribile peste dilaga a Napoli dal giorno in cui, nell’ottobre del 1943, gli eserciti alleati vi sono entrati come liberatori: una peste che corrompe non il corpo ma l’anima, spingendo le donne a vendersi e gli uomini a calpestare il rispetto di sé. Trasformata in un inferno di abiezione, la città offre visioni di un osceno, straziante orrore: la ragazza che in un tugurio, aprendo «lentamente la rosea e nera tenaglia delle gambe», lascia che i soldati, per un dollaro, verifichino la sua verginità; le «parrucche» bionde o ruggine o tizianesche di cui donne con i capelli ossigenati e la pelle bianca di cipria si coprono il pube, perché «Negroes like blondes»...
Titolo uniforme La pelle.
Classificazione Dewey 853.914 - NARRATIVA ITALIANA. 1945- (edizione 14)
Nomi [Autore] Malaparte, Curzio
Forme varianti dei nomi Suckert , Curzio -> Malaparte, Curzio
Suckert , Curt Erich -> Malaparte, Curzio
Suckert , Kurt Erich -> Malaparte, Curzio
Candido -> Malaparte, Curzio
Identificativo record TO00908123
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca Civica di BonassolaD 853.914 MAL 000007821