Dettaglio

Cataloghi interrogati: Catalogo delle Biblioteche Liguri
Ricerca: Codice Classificazione Dewey = 823 >> Lingua = italiano >> Codice Dewey = 823.92 >> Anno di pubblicazione = 2008
 

 
 
Scheda: 15/15
  • Permalink 15
  • |
  • Simili 15
  • | Scarico:
  • Unimarc 15
  • Json 15
  • XML 15
  • |
  • Citazioni 15
  • |
  • |
  • HTML 15
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Anam, TahmimaWiki
Titolo I giorni dell'amore e della guerra : [romanzo] / Tahmima Anam ; [traduzione dall'inglese di Barbara Bagliano]
Editore,distributore, ecc. Milano : Garzanti, 2008
Descrizione fisica 330 p. ; 23 cm
Collezione Narratori moderni
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
ISBN 8811665939
9788811665939
Forma letteraria narrativa
Sommario o abstract Pakistan orientale, Dhaka, delta del Gange, 1959. Rehana ha comprato due aquiloni, uno rosso e uno blu, nell'emporio pasticceria davanti al tribunale. È l'ultimo regalo ai suoi due figli, i piccoli Sohail e Maya, prima che se ne vadano per sempre. Andranno a vivere con lo zio a Lahore, la città con strade nuove ed edifici perfetti, a chilometri di distanza. Così ha deciso il giudice che, dopo la morte del marito, ha giudicato Rehana una cattiva madre, troppo povera e incapace di educare i suoi figli. Ma lei non ha perso la speranza e la voglia di combattere: è convinta che un giorno il vento soffierà così potente che glieli riporterà. Il vento alla fine arriva. È il 1971. A casa di Rehana c'è una festa: si celebra il decimo anniversario del ritorno dei suoi figli. Sono grandi, ormai: il paese è in guerra. Il Bangladesh ha dichiarato la propria indipendenza ed è stato invaso dall'esercito del Pakistan. Si sta organizzando la resistenza e gruppi di guerriglieri si formano in tutto il paese. E Rehana sta per perdere i suoi figli ancora una volta. Perché Sohail si è unito al movimento di liberazione nazionale, e Maya sta per seguirlo. E mentre il sangue scorre sull'asfalto e sulla terra affamata, Rehana combatterà ancora una volta per la loro salvezza.
Titolo uniforme A golden age
Classificazione Dewey 823 - NARRATIVA INGLESE (edizione 14)
823.92 - NARRATIVA INGLESE, 2000- (edizione 21)
891.4 - LETTERATURE INDIANE MODERNE (edizione 21)
Nomi [Autore] Anam, Tahmima
[Traduttore] Bagliano, Barbara
Identificativo record RAV1652290
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca Civica di BonassolaNA ANA GIODAE 000005525 
Biblioteca Civica di Riccò del GolfoNA NA ANA GIODAE 000006011 
Biblioteca Civica "Fratelli Rosselli" <Vado Ligure>A 823 NA 000015552 
Biblioteca Civica Borgio VerezziB 823 ANA 000012730 
Biblioteca Civica <Bolano>NA NA.ANA GIODAE 000007123 
Biblioteca Civica Agostino Sasso <Ceriale>M 891.4 ANA 000029166 
Biblioteca Comunale <Boissano>B 03/N 823.92 ANA 0000076331 v.