Dettaglio

Cataloghi interrogati: Catalogo delle Biblioteche Liguri
Ricerca: Codice Classificazione Dewey = 853 >> Biblioteca = Biblioteca Civica <Borgio Verezzi> >> Collezione = narratori
 

 
 
Scheda: 31/107
  • Permalink 31
  • |
  • Simili 31
  • | Scarico:
  • Unimarc 31
  • Json 31
  • XML 31
  • |
  • Citazioni 31
  • |
  • |
  • HTML 31
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale D'Andrea, Luca <1979- >Wiki
Titolo Il girotondo delle iene / Luca D'Andrea
Editore,distributore, ecc. Milano : Feltrinelli, 2022
Descrizione fisica 634 p. ; 22 cm
Collezione Narratori
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
ISBN 9788807034961
Forma letteraria narrativa
Sommario o abstract 1992. È il cadavere di Lorena Haller, ventiquattro anni, ventiquattro coltellate - la prostituta che clienti, spacciatori e colleghe chiamavano la bambina -, a gridare: il vostro Paradiso è solo una bugia. È così che chiamano Bolzano, la città che ha preso Lorena, l'ha illusa, poi l'ha usata e gettata via, come immondizia. Paradiso. Isola felice. Nonostante la prostituzione, l'alcol, i suicidi, la violenza, l'eroina a fiumi e gli omicidi irrisolti a prendere polvere nei fascicoli della questura. Lì, in una cella che non dovrebbe esistere, viene plasmata l'immagine di una terra dove ogni crimine diventa colpa del benessere. Ma Lorena è stata uccisa da un uomo brutale e determinato che soltanto Luther Krupp, il commissario troppo giovane, troppo inesperto e troppo ligio alle regole, ha il coraggio di chiamare, da subito: serial killer. E in quegli anni, senza manuali da studiare o unità specializzate a cui scaricare l'indagine, arrestare un mostro che uccide per il piacere di uccidere è come andare a caccia di un unicorno. Inoltre: il Paradiso non si deve sporcare. Questo lo sa persino Alex Milla, lo spalatore di ghiaia, come lo chiamano alla redazione della Voce delle Alpi. Anche lui troppo giovane, troppo inesperto e con il cuore troppo tenero per essere un vero reporter. E per uscire indenne da ciò che si è appena scatenato. Perché in Paradiso, se vai a caccia di unicorni, rischi di trovare le iene. Partendo dal clamoroso caso criminale del Mostro di Bolzano, Luca D'Andrea si spinge fino ai confini della morale: dove inizia la cronaca e dove il gusto del sangue? Con ritmo implacabile, nelle sue mani il crime si trasforma in una narrazione epica capace di far riesplodere nella contemporaneità conflitti e interrogativi eterni: che cosa diventa la giustizia quando, seguendo la via del Male minore, si tramuta in ossessione? (Fonte: editore)
Titolo uniforme Il girotondo delle iene
Classificazione Dewey 853 - NARRATIVA ITALIANA (edizione 14)
Nomi [Autore] D'Andrea, Luca <1979- >
Identificativo record RT10164229
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca Civica "Michele Ferrari" <Castelnuovo Magra>NARRATIVA NA DAN GIRDI 000006447 
Biblioteca civica di FolloNA NA DAN GIRDI 000012457 
Biblioteca Civica Luigi Piola <Luni>NA NA DAN GIRDI 000010192 
Biblioteca Civica "Fratelli Rosselli" <Vado Ligure>A 853 NA D'AN GIRDI 000021885 
Biblioteca Civica Borgio VerezziB 853 DAN 000025080 
Biblioteca Civica S. Comanedi <Albenga>G 853.92 DAN 0000354691 v. 
Biblioteca Civica <Borghetto Santo Spirito>B 01/N 853.92 DAN 0000237291 v.