Dettaglio

Cataloghi interrogati: Catalogo delle Biblioteche Liguri
Ricerca: Periodo = ultimi due mesi AND Numero Classif. Dewey = 6* e Biblioteche = Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) (Parole (almeno una)) e Anno pubblicazione>=2014 >> Livello bibliografico = monografia
 

 
 
Scheda: 5/443
  • Permalink 5
  • |
  • Simili 5
  • | Scarico:
  • Unimarc 5
  • Json 5
  • XML 5
  • |
  • Citazioni 5
  • |
  • |
  • HTML 5
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Passerini, Patrizia
Titolo Andare per vini e vitigni / Patrizia Passerini
Editore,distributore, ecc. Bologna : il Mulino, 2018
Descrizione fisica 171 p. : ill. ; 21 cm.
Collezione Ritrovare l'Italia
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
ISBN 9788815275424
Forma letteraria y
Sommario o abstract Vigne circondate da boschi, o dai resti di città perdute, vigne immerse in paesaggi incantevoli, vigne che abbracciano antiche abbazie, si dispiegano alle pendici di un vulcano o a picco sul mare: tanto variegati sono i territori del vino italiani. Seguiamolo allora questo itinerario, da sud a nord, privilegiando i vitigni più antichi, anche millenari, che sono giunti nella penisola lungo le direttrici dei coloni Greci, o frutto di domesticazione da parte degli Etruschi o di popolazioni locali, o risultato di incroci, spesso spontanei, amorevolmente diffusi poi dai Romani o, successivamente, importati dai Veneziani da quella culla del vino che sono state le regioni caucasiche e medio-orientali.
Titolo uniforme Andare per vini e vitigni
Soggetti Vini tipici - Italia (Soggettario di Firenze)
Vitigni - Italia (Soggettario di Firenze)
Classificazione Dewey 641.220945 - (edizione 21)
Nomi Passerini, Patrizia
Identificativo record UBO4309803
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca universitaria di GenovaD 641.220945 PASSP 1 0004232391v.