Scheda: 10/20 |
|
---|---|
Livello bibliografico | Monografia |
Tipo di materiale | Testo a stampa |
Autore principale | Hardy, Thomas![]() |
Titolo | Due sulla torre / Thomas Hardy ; introduzione di Giorgio Montefoschi ; traduzione di Chiara Vatteroni |
Editore,distributore, ecc. | Roma : Fazi, 2021 |
Descrizione fisica | 359 p. ; 22 cm |
Collezione | Le strade ; 465 |
Lingua di pubblicazione | ITALIANO |
Paese di pubblicazione | ITALIA |
ISBN | 9791259670335 |
Sommario o abstract | Abbandonata dal marito, un ricco proprietario terriero, Viviette Constantine si innamora di Swithin St. Cleeve, di ben nove anni più giovane di lei, bellissimo, colto e gentile figlio di un curato di campagna. Swithin è un astronomo e lavora in cima a una torre dove trascorre tutto il suo tempo a studiare gli astri e i fenomeni celesti. Il romanzo - ambientato nella campagna dell'amato Dorset - narra la storia del loro amore, che si sviluppa in un intreccio intinto nelle forti passioni del genere sensazionale: morti presunte, adulterio, matrimoni segreti, angosciosi patemi riguardo alle convenienze sociali, gravidanze inopportune, nozze riparatrici, cuori spezzati da dolori cocenti e felicità improvvise. Al tempo della prima pubblicazione furono proprio questi elementi della trama, ritenuti peraltro poco congrui con la letteratura seria, a far sì che il romanzo attirasse numerose critiche negative e accuse d'indecenza. In seguito, l'evolversi dei costumi ha permesso di apprezzare nuovamente il delicato equilibrio o il voluto contrasto tra il troppo umano delle vicende sentimentali dei protagonisti e la sublime freddezza dei corpi celesti studiati da Swithin con tanta passione e di ascrivere questo romanzo, il nono, fra i migliori della produzione di Hardy. «Che immensa fatica, la vita, nella contea del Wessex, alla fine dell'Ottocento! Che immensa fatica l'amore! Che immensa fatica il matrimonio! Talvolta, perfino il cielo - che dovrebbe accogliere i nostri pensieri più alti, le nostre speranze di salvezza - sembra risospingerci al suolo: ci appare come qualcosa di orrendo, come la negazione di Dio - costruito, così sembra, su una architettura che spalanca infiniti pozzi bui, pozzi infiniti di vuoto». (dall'introduzione di Giorgio Montefoschi) |
Titolo uniforme | Two on a tower |
Classificazione Dewey | 823 - NARRATIVA INGLESE (edizione 12) |
Nomi | [Autore] Hardy, Thomas
[Traduttore] Vatteroni, Chiara [Autore dell'introduzione] Montefoschi, Giorgio |
Identificativo record | UBO4517790 |
Biblioteca | Collocazione | Inventario | Note all'inventario |
---|---|---|---|
Biblioteca Civica "Mario Borsalino" <Tovo San Giacomo> | B 823 HAR | 000017072 |