330 $aVienna, 1909. Dieci ufficiali dellesercito austroungarico ricevono uninsolita circolare: la réclame di un ritrovato contro limpotenza (con annesso campione gratuito). Uno di loro ingerisce il prodigioso medicinale e, pochi istanti dopo, colto da orribili sofferenze, muore. Lautopsia dichiara: avvelenamento da cianuro di potassio. Il caso fa scandalo. I vertici dello Stato Maggiore entrano in agitazione. Il capitano Kunze, magistrato militare, viene incaricato di scovare il mittente delle circolari, e nel giro di poche settimane i suoi sospetti si concentrano su Peter Dorfrichter, affascinante e geniale tenente di fanteria. Ma quando la verità dei fatti inizierà a emergere, il capitano Kunze si troverà di fronte unindagine molto più complessa del previsto, e nel magnetico carisma del giovane tenente scorgerà qualcosa di inconfessabile che lo riguarda in prima persona. Il tenente del diavolo è ispirato a un fatto realmente accaduto, noto in quegli anni come il caso Dreyfus austriaco. Come nel malapartiano Kaputt, anche qui la verità storica, elettrizzata dallimmaginazione della scrittrice, ci restituisce laffresco di unepoca e di una civiltà, entrando nelle stanze dove si decide il destino dellEuropa e svelandoci lintimità dei potenti (dal bagno dellimperatore ai capricci dellarciduca Francesco Ferdinando) in un thriller psicologico dal ritmo serrato, ipnotico e sorprendente.
410 0$1001RAV0271201$12001 $a<<Un >>libro al mese$i. N$v10