Dettaglio

 
| « precedente |  |
Ricerca: Nomi = Pomilio, Emma



Scheda: 8

  • LEADER 02001nam0 22003013i 4500
  • 001 RML0470474
  • 005 20250117225810.0
  • 010 $a9788821110382
  • 100 $a20220707d2021 ||||0itac50 ba
  • 101 $aita$cita
  • 102 $ait
  • 105 $a|||| |||y|
  • 181 1$6z01$ai $bxxxe
  • 182 1$6z01$an
  • 200 1 $aComprare moglie$ecronache di schiavitù e violenza$fAldo Forbice$gprefazione di Emma Pomilio$gpostfazione di Gianfranco Pasquino
  • 210 $aBologna$cMarietti 1820$d2021
  • 215 $a153 p.$d18 cm
  • 225 $a<<I >>melograni
  • 330 $aIn Congo c’è un uomo che da anni cura le donne vittime di stupri di guerra. O, meglio, come lui sostiene, le “ripara”. È un chirurgo e ha fondato un ospedale. In Bangladesh c’è un paese poverissimo ai confini con l’India che è diventato una piccola capitale del sesso a pagamento con ragazzine dai 13 ai 15 anni. In Afghanistan, Yemen, Nigeria e Ruanda sono numerosi i casi di giovanissime spose vendute dai genitori ad anziani mariti. Un business molto redditizio è il commercio di donne vietnamite, nordcoreane, del Laos e del Pakistan, costrette a matrimoni forzati, prostituzione e cybersesso. L’autore di questo libro, che da anni si occupa di diritti umani, ha scelto storie vere per raccontare le tragiche vicende che portano ogni giorno alla violenza, alla sofferenza e spesso alla morte, donne, ragazze e bambine di ogni età. (Fonte: editore)
  • 410 0$1001PBE0123717$12001 $a<<I >>melograni
  • 500 10$aComprare moglie$3LO11822379$9CFIV011795
  • 700 1$aForbice$b, Aldo$3CFIV011795$4070
  • 702 1$aPasquino$b, Gianfranco$3CFIV005136$4075
  • 702 1$aPomilio$b, Emma$3UBOV956366$4080
  • 801 3$aIT$bRegione$c20220707
  • 850 $aIT-GE0291
  • 950 0$aBiblioteca Margherita Ferro - UDI Genova$cEsemplare disponibile a Casa Pandora/Certosa$d AWBUDI 362.82 Fora$e AW 0000015725 VMB Certosa/Macramé$fA $h20220707$i20220707
  • 977 $a AW