

| Scheda: 1/1 |
|
|---|---|
| Livello bibliografico | Monografia |
| Tipo di materiale | Testo a stampa |
| Autore principale | Serianni, Luca |
| Titolo | Prima lezione di grammatica / Luca Serianni |
| Editore,distributore, ecc. | Roma [etc.] : GLF editori Laterza, 2006 |
| Descrizione fisica | 176 p. ; 18 cm. |
| Collezione | Universale Laterza ; 863 Prime lezioni |
| Lingua di pubblicazione | ITALIANO |
| Paese di pubblicazione | ITALIA |
| ISBN | 8842079197 9788842079194, (6. ed. 2008 - rist.) |
| Forma letteraria | saggi |
| Sommario o abstract | Giusto? Sbagliato? Si dice così? Si scrive così? Una lettura curiosa, utile e concreta sulle norme della nostra lingua, le sue complicazioni e le sue raffinatezze. A scriverla è uno dei più noti grammatici italiani. Luca Serianni insegna Storia della lingua italiana nell'Università di Roma La Sapienza. Accademico della Crusca, è autore di una insuperata Grammatica italiana. |
| Note sugli esemplari |
[Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) D 455 SERIL 2 [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 455 SERIL 1 [Materiale non legato ad edizione (fogli, biglietti con appunti di un precedente possessore, ecc.):] Art. di Marco Vallora, “Ragazzi che lingua” (Panorama, 28-07-1980); Art. di Giulio Nascimbeni “Propongo un dizionario “senile”” (Corriere della Sera, 03-10-1980); Art. di E. Mond. “Come parlano i giovanissimi” (Paese Sera, 07-11-1980); Art. di Tullio De Mauro “Sfasciacarrozze” (Espresso, 16-09-1990); Art. di Giorgio Calcagno “Skaraokare. Ragazzi che rabadam” (La Stampa, 14-06-1997); Lettera + busta di Tullio ? (Università degli Studi di Roma) a Edoardo Sanguineti (Roma, 30-09-1990) [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 455 SERIL 1 |
| Titolo uniforme | Prima lezione di grammatica |
| Soggetti | Lingua italiana - Grammatica (Soggettario di Firenze) |
| Classificazione Dewey | 455 - LINGUA ITALIANA. SISTEMA STRUTTURALE (GRAMMATICA) (edizione 14) 455 - LINGUA ITALIANA. SISTEMA STRUTTURALE (GRAMMATICA) (edizione 19) 455 - LINGUA ITALIANA. SISTEMA STRUTTURALE (GRAMMATICA) (edizione 20) 455 - LINGUA ITALIANA. SISTEMA STRUTTURALE (GRAMMATICA) (edizione 21) 455 - LINGUA ITALIANA. SISTEMA STRUTTURALE (GRAMMATICA) (edizione 22) 455 - LINGUA ITALIANA. SISTEMA STRUTTURALE (GRAMMATICA) (edizione 23) |
| Nomi | [Autore] Serianni, Luca |
| Identificativo record | RAV1422015 |
| Biblioteca | Collocazione | Inventario | Note all'inventario |
|---|---|---|---|
| Biblioteca Universitaria di Genova | D 455 SERIL 2 | 000373238 | 1 v. |
| Biblioteca Universitaria di Genova | STUDIO ES 455 SERIL 1 | ES 000011924 | Inventario relativo al seguente materiale contenuto nel volume: art. di Marco Vallora, “Ragazzi che lingua” (Panorama, 28-07-1980); Art. di Giulio Nascimbeni “Propongo un dizionario “senile”” (Corriere della Sera, 03-10-1980); Art. di E. Mond. “Come parlano i giovanissimi” (Paese Sera, 07-11-1980); Art. di Tullio De Mauro “Sfasciacarrozze” (Espresso, 16-09-1990); Art. di Giorgio Calcagno “Skaraokare. Ragazzi che rabadam” (La Stampa, 14-06-1997); Lettera + busta di Tullio ? (Università degli Studi di Roma) a Edoardo Sanguineti (Roma, 30-09-1990) |
| Biblioteca Universitaria di Genova | STUDIO ES 455 SERIL 1 | ES 000011923 | 1 v. |